All’alba del nuovo decennio, le parole d’ordine per quanto riguarda l’arredo e il design sono all’insegna della sostenibilità: ‘ridurre, riutilizzare, riciclare’ vanno di pari passo con il rispetto per il pianeta e con nuovi stili di vita.
Utilizzare materiali sostenibili e attingere a fonti rinnovabili sono due imperativi per l’arredo ed il design: arricchire la nostra casa con complementi d’arredo, oggetti, elementi funzionali prodotti con cicli virtuosi non è complicato al giorno d’oggi, in quanto molte aziende hanno abbracciato nuovi processi produttivi, più attenti all’ambiente.
Sicuramente, una buona scelta è quella di orientarsi verso materiali naturali, che devono essere in possesso della certificazione LCA – Life Cycle Assessment – una metodologia che, in accordo con le norme ISO 14040, esamina tutto il ciclo di vita dei prodotti da costruzione.
Tuttavia, prima di procedere ad una ristrutturazione sostenibile dei vostri ambienti o ad un arredo che vada in questa direzione, assicuratevi che anche il vostro stile di vita abbracci una filosofia orientata alla riduzione dei consumi e al riciclo.
Vediamo insieme alcuni materiali dai quali lasciarvi ispirare nella progettazione dei vostri ambienti sostenibili:
- Legno
- Rivestimenti
- Carta riciclata