Mobile per il soggiorno
Il soggiorno è il luogo della casa in cui solitamente si accolgono gli ospiti, per questo va arredato con particolari accorgimenti di stile.
Abbiamo già parlato di quanto la carta da parati sia tornata in auge per decorare le pareti e dare loro personalità; ora vogliamo porre la nostra attenzione sui mobili.
Non basta scegliere dei complementi d’arredo per riempire uno spazio, ma bisogna valutare attentamente la destinazione d’uso del soggiorno, lo stile ed il budget.
Se, per esempio, amate particolarmente guardare la TV, un grande divano con molti cuscini posto proprio di fronte ad un mobile TV sarà l’ideale, magari sufficientemente grande da ospitare un impianto dolby surround.
Oggi, spesso, si opta per soluzioni modulari pensate per adattarsi ad esigenze moderne come lo smart working: l’ideale è scegliere quindi mobili componibili pensati per riporre e ricaricare i nostri device, diventati a tutti gli effetti compagni di vita.
Se, invece, prediligete la lettura, ciò che non dovrà mancare nel vostro soggiorno sarà una grande libreria, ampia e moderna.
Da non sottovalutare il fatto che, nelle abitazioni contemporanee, troviamo spesso cucina e soggiorno nello stesso ambiente e non in stanze separate, complici le metrature ridotte: attenzione a non sovraccaricare, “less is more” è un principio sempre valido!
Ultimo accorgimento, ma non per questo meno importante, l’illuminazione: indispensabile per creare atmosfera e per valorizzare l’arredo!
Se volete un aiuto nell’arredamento del tuo ingresso e del tuo soggiorno, o se le soluzioni su misura sono quelle più adatte alle vostre esigenze, non esitate a contattarci!