Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

Open space 5 Idee per un soggiorno moderno da togliere il fiato

Ogni camera è importante ma il living ha sempre qualcosa in più. Sarà perché ci accoglie nei momenti di relax da trascorrere con le persone che amiamo o perché, in fondo, rimane una sala di rappresentanza, con la quale il padrone di casa può mostrare la propria unicità. Fatto sta che tutti vogliamo che il nostro soggiorno sia confortevole e abbastanza accattivante da strabiliare gli ospiti. Ma come fare a lasciarli di stucco? Un trucco è affidarsi alle idee di soggiorno moderno che si sono imposte alle ultime fiere di settore, che abbiamo deciso di raccogliere in questo mini compendio di design.

Scegliete una libreria per separare gli ambienti

Ormai lo sanno anche i muri, soprattutto da quando vengono puntualmente buttati giù per realizzare attualissime piante aperte: modernità è sinonimo di openspace, perché il collegamento tra cucina e living non è solo tremendamente trendy ma sa trasformare l’abitazione, inondandola di luce naturale. Tuttavia, la zona giorno ha bisogno di ordine e, dunque, servono appositi elementi demarcatori che delimitino le diverse funzioni. Allora, perché non optare per una libreria priva di pannello retrostante, capace di separare soggiorno e sala da pranzo mantenendo un collegamento visivo tra i due ambienti? Oltretutto, i modelli contemporanei sono molto più che semplici catalogatori di volumi. La libreria moderna ha riscoperto una nuova polifunzionalità e, insieme ai classici tomi, accoglie quasi sempre oggetti personali, che mettono in luce l’identità dei loro possessori.

Ricorrete al vetro per infondere una sensazione di contemporaneità e leggerezza

Quando si parla di arredamento i materiali sono assoluti protagonisti e influiscono enormemente sull’atmosfera finale. Così, se le essenze danno un senso di monumentalità e naturalezza, il vetro comunica subito modernità e, con la sua trasparenza, si adatta particolarmente a un’estetica che preferisce togliere piuttosto che aggiungere. Inoltre, ha il vantaggio di enfatizzare la luce e di rischiarare i soggiorni poco illuminati o resi bui dagli attualissimi mobili scuri. Un ultimo plus? È perfetto per creare contrasti tra vuoti e pieni e per contrapporsi all’intenso calore del legno.

Puntate sulle finiture metallizzate

Il lusso non passa mai di moda e, anche ai giorni nostri, per rendere più raffinato il living si usano spesso materiali preziosi come il marmo o ricercate finiture metallizzate. Basti pensare al revival dell’oro, il cui impiego moderato in arredamento è tornato in voga grazie allo stile glam o, ancora, a quello dell’argento che, con un gioco di parole, si potrebbe definire più vivo che mai. Non a caso, i migliori brand di settore propongono sempre più frequentemente consolle o madie metallizzate o rivestite in foglia che, sia nelle versioni semplici che in quelle decorate, diventano spesso il punto focale del soggiorno.

Inserite un mobile tv sobrio ed elegante

Un soggiorno moderno non può non ospitare un apparecchio tv di ultima generazione che, quando non trova spazio nella parete attrezzata o non viene appeso al muro come fosse un quadro, di solito svetta su supporti ad hoc, abbastanza bassi da consentirne la visione ottimale. Per questi mobili le tendenze attuali prediligono un’estetica minimale che, comunque, può essere vivacizzata da pratici ripiani a vista, dove riporre in perfetto ordine tutti i dispositivi multimediali.

Curate l’ingresso

Chi parte bene è a metà dell’opera, anche quando si tratta di home decor. Ecco perché bisogna curare al massimo l’ingresso che, quando introduce direttamente nel soggiorno, deve ovviamente riprenderne stile e finiture. Ma una consolle moderna, magari sospesa, non basta. Il segreto è corredarla con svuotatasche di pregio e specchi di design, capaci di indurre il tanto desiderato effetto wow.

Che ne dite dei nostri spunti per il soggiorno moderno? Se vi sono piaciuti o avete altre idee, contattateci: saremo lieti di supportarvi nella realizzazione del vostro living da sogno.