Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

cameretta I figli crescono e la cameretta si evolve: idee e consigli per trasformare la camera dei ragazzi

I tuoi bambini stanno crescendo ed è arrivato il momento di pensare alla loro cameretta? Vuoi creare un ambiente magico, accogliente ma anche sicuro e attrezzato? Un luogo dove giocare, riposarsi ma, con uno sguardo al futuro una stanza dove crescere e studiare? Bene, sei arrivato nel posto giusto, oggi ti offriremo utili consigli per la camera dei tuoi bambini/ragazzi, se poi vuoi avere informazioni più dettagliate sui mobili e prodotti che possiamo confezionare per te non ti resta che contattarci o passare direttamente nel nostro negozio di mobili in provincia di Lecco, facilmente raggiungibile anche da Lecco città, Como e Milano.

Contattaci

Come scegliere i giusti mobili per la camera dei più piccoli?

La “difficoltà” iniziale sarà quella di far conciliare i gusti del tuo/tuoi bambini con i tuoi gusti e le tue esigenze da adulto.

Il genitore, solitamente, cerca di trasformare il locale adibito alla cameretta in un ambiente funzionale, ampi armadi e ben organizzati, librerie e mensole, con il sogno (o illusione ?) di aver una stanza sempre in ordine ed organizzata!

E poi ci sono i bambini che vogliono una stanza per giocare, ampi spazi da condividere con gli amici e dove raccogliere sempre più giochi.

Come far conciliare questi due aspetti? Sicuramente la scelta è quella di optare per un arredo funzionale ma non troppo ingombrante così da poter organizzare e tenere tutto ben in ordine ma anche lasciare ampi spazi al gioco e al divertimento e in un futuro allo studio.

Per Arredare potrà supportarti e mostrarti una ricca scelta di soluzioni o realizzare un arredo su misura per te!

Dopo aver identificato la tipologia di arredo è necessario analizzare accuratamente gli spazi: sarà una camera ampia o una piccola stanza? Le soluzioni di arredo possono essere davvero molto diverse.

Se si ha a disposizione un’ampia metratura sarà possibile sbizzarrirsi con gli arredi ed inserire anche più elementi come armadi, librerie, scrivanie. Ma se il locale è piccolo, come spesso accade, consigliamo di valutare le ottime soluzioni di arredamento a ponte, con soppalco o con letto a castello, sono soluzioni molto funzionali e che permetto un’ottima organizzazione degli spazi.

Consigliamo poi di non scegliere un arredo di un colore troppo acceso, potrebbe essere bellissimo per una cameretta di un bambino di 5/6 anni ma quando il figlio crescerà non si rispecchierà più in un armadio troppo colorato ma vorrà qualcosa di più serio.

Scegli arredi neutri, possiamo offriti una vasta selezione di essenze e materiali, gioca poi con i colori delle pareti: in base all’età potrai ridipingere le pareti, creando così personalità all’ambiente senza però investire troppi soldi perché sarà più facile e immediato effettuare delle modifiche.

Puoi anche scegliere di dipingere solo due pareti della stanza e creare dei giochi di colori, in una stanza piccola questa tecnica può aiutare anche ad allargare gli spazi.

Per conferire personalità alla stanza aiutati anche con i tendaggi, in base all’età di tuo figlio/a scegli la giusta tenda, sono piccoli trucchi economici per creare un ambiente accogliente ma senza dover sostituire i mobili al crescere dei figli.

La stanza dei bambini deve essere un locale luminoso. Scegli un ampio lampadario in grado di illuminare bene e uniformemente la stanza. Aggiungi sulla scrivania delle lampade da tavolo.

Seguendo questi semplici ma utili consigli e affidandoti ad esperti del settore potrai costruire un ambiente perfetto per i tuoi bambini, ma che con semplicità si adatterà anche alla loro crescita.