
Si sente sempre più parlare di smart working ovvero di lavorare comodamente da casa… non sarebbe fantastico creare all’interno della tua abitazione un angolo adibito al tuo lavoro, dotato di tutti i comfort senza più dover uscire velocemente di casa al mattino, percorrere chilometri in macchina per giungere sul posto di lavoro? Con l’augurio che sempre più posti di lavoro adottino queste politiche vogliamo ispirarvi con alcuni suggerimenti e idee d’arredo. E se lavorate già da casa potete passare nel nostro negozio di arredamento e scegliere scrivania, armadi, sedie, accessori per costruire il vostro angolo di lavoro personalizzato!
Gli elementi indispensabili per creare il tuo ufficio
La prima operazione da fare, prima ancora di procedere con la scelta dell’arredo, è quella di individuare il locale dove costruire il tuo nuovo ufficio. I criteri per la scelta sono semplici:
- Il locale deve essere luminoso, scegli perciò una zona/stanza con una bella finestra
- Deve essere una stanza abbastanza appartata. Dovrai lavorare perciò devi scegliere una zona silenziosa e confortevole. Ovviamente poi tutto dipende dalle tue abitudini ed esigenze.
- Se il tuo lavoro presuppone anche l’incontro con clienti scegli una stanza vicino alla porta d’ingresso per facilitare l’entrata e l’uscita dei clienti.
Una volta scelto il locale puoi procedere con la scelta dell’arredamento. Prima di buttarti a capofitto, come per ogni attività lavorativa è fondamentale pianificare una strategia perciò prima di tutto SCEGLI UNO STILE D’ARREDO.
- Sei un amante dell’arredo classico?
- Prediligi un arredo moderno, di design e contemporaneo?
- Sei un amante del green, del riciclo?
Una volta identificato il tuo stile è davvero arrivato il momento di comporre il tuo luogo di lavoro direttamente a casa tua!
Quali elementi di arredo devi acquistare?
Per parlare di ufficio sono necessari alcuni elementi di base:
- Scrivania
- Sedie
- Scaffali
- Armadi
Il tutto per organizzare al meglio eventuale materiale cartaceo, raccoglitori, libri e documenti vari. Presta particolare attenzione alla scelta della seduta, deve essere comoda e confortevole. Scegli anche delle mensole, sarà più facile reperire poi il materiale perché subito ben visibile e non dovrai inserire troppi armadi che a volte appesantiscono e occupano troppi spazi all’interno di una stanza.
Nell’ufficio non mancano mai anche delle cassettiere meglio con rotelle.
Oltre a questi elementi d’arredo indispensabili, come abbiamo già detto, la luce è importantissima all’interno di un ufficio. Se non hai sempre un’ottima illuminazione naturale puoi aiutarti con delle lampade sia da tavolo che da terra, oltre ad essere elementi utili aiutano anche ad arredare il locale conferendo personalità all’ambiente.
Se hai spazio alle pareti applica quadri magari inerenti alla tua attività, daranno colore, personalità alla tua stanza. Puoi inserire un divanetto, se accogli anche dei clienti potranno stare comodi e sentirsi a loro agio.
Ufficio e tecnologia
Oltre all’arredamento per aiutarti nel lavoro quotidiano sono fondamentali degli elementi tecnologici prima di tutto un computer, da casa puoi anche optare per un pc fisso con un grande schermo per lavorare al meglio. Se no puoi scegliere un pc portatile con uno schermo di supporto. La stampante è un altro strumento importante, ovviamente tutto dipende dal lavoro che svolgi.
L’ultimo consiglio che ti vogliamo dare è quello di personalizzare il tutto, inserire un elemento che ti contraddistingue, che sia una foto, una pianta… l’ufficio all’interno della tua casa deve necessariamente parlare di te!