
Cabina armadio: idee e consigli per organizzare al meglio il tuo guardaroba
Sogni anche tu una cabina armadio ricca di scarpe, borse, gioielli e abiti per ogni occasione come quella di Carrie in Sex and The City? Per il contenuto purtroppo non possiamo fare granché ma sicuramente possiamo offriti tutto ciò che ti serve per realizzare la struttura della cabina armadio dei tuoi sogni!
Partiamo dall’inizio, cosa si intende per “cabina armadio”? Dall’inglese walk-in-wardrobe ovvero guardaroba dove si può camminare, infatti la cabina armadio è proprio una stanza, organizzata, strutturata in modo da custodire abiti, scarpe e tutto il guardaroba in modo ordinato e con una logica, spesso le cabine armadio sono a vista ovvero tutti i capi sono ben visibili quando si entra nella stanza o separate dal resto della stanza tramite vetrate (in questo caso l’ordine è fondamentale!) oppure tende o pannelli in cartongesso.
Ecco alcuni suggerimenti per creare una cabina armadio perfetta!
- Cabina armadio chiusa o semi-aperta?
Spesso, soprattutto se state progettando la vostra prima cabina armadio, non sapete come renderla al massimo funzionale. Esatto proprio “funzionale” è la chiave principale che vi suggeriamo, perché si, sicuramente dovrà essere bella ed accogliente ma dovrà essere facilmente organizzabile e pulibile, dovrà essere un locale da vivere e non solo da ammirare!
Nell’ultimo periodo vanno molto di moda le cabine armadio semi aperte: sono locali aperti su un lato solitamente quello del letto, o aperte sul soffitto. In questo caso per rendere meglio l’effetto è possibile giocare con i colori creando contrasti tra la camera da letto e la cabina armadio.I vantaggi di questa soluzione sono sicuramente la resa estetica ma anche la luminosità della cabina: avendo più aperture la luce naturale ha più possibilità di entrare e rendere tutto più caloroso ed accogliente.
Se però non avete la possibilità di creare una soluzione semi aperta potete optare per una cabina armadio chiusa, dovete calibrare al meglio la luce, ovviamente aiutandovi con faretti, lampadari a soffitto e lampade a terra.
- Metrature necessarie per una cabina armadio
Ovviamente più spazio avete a disposizione meglio è, per realizzare una cabina armadio dignitosa è necessario avere un angolo all’interno della stanza, una parete di 2 mt e una di 1 mt e 30, se avete una parete tutta a disposizione molto meglio! Spesso si trasforma in cabina armadio anche un ripostiglio, un corridoio non utilizzato. - Aspetto più importante, come strutturare l’interno della cabina
È necessario creare dei ripiani per appoggiare i vestiti, potete optare per scaffali di differenti materiali dal legno all’alluminio. Il nostro consiglio è quello di realizzare una struttura massiccia e di qualità, la durata nel tempo sarà sicuramente più lunga e inferiore sarà poi la sua manutenzione.
Potete poi montare barre appendiabiti, cassettiere, cassetti con ruote, mensole e ripiani dove appoggiare maglioni, magliette ma anche cappelli, borse, scarpe e gioielli. Esistono poi cassettoni e scatole porta biancheria e porta oggetti, sono accessori che non possono mancare nella vostra cabina.
Trovate anche uno spazio, all’interno della cabina o nella camera da letto per posizionare uno specchio, accessorio fondamentale!
Se avete bisogno di maggiori suggerimenti, idee e un preventivo per realizzare la vostra cabina armadio personalizzata noi siamo a vostra completa disposizione!
Una nostra realizzazione di cabina armadio.