Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

cucina Cucina aperta o separata dal soggiorno?

Il soggiorno con cucina a vista è spesso una soluzione imposta da esigenze di spazio, ma altrettanto frequentemente è una scelta estetica per chi ama accogliere gli ospiti in un ambiente informale.

La cucina a vista è l’ideale per chi predilige una zona unica, ampia e fluida, senza interruzioni, piuttosto che due locali separati, magari più piccoli; tuttavia, per gli indecisi esistono anche soluzioni intermedie, che consentono di schermare la cucina quando è necessario, per non farla rimanere completamente a vista.

Ovviamente, occorre progettare soluzioni d’arredo che assegnino spazi ben definiti, anche se condivisi, alle diverse aree funzionali (zona cottura, pranzo e angolo conversazione).

I vantaggi di avere una cucina aperta sul soggiorno sono molteplici: promuovere l’integrazione – non bisogna infatti assentarsi per controllare la cottura dei pasti; poter controllare i bambini mentre si cucina; necessità di un solo tavolo, e non di due tavoli come se le stanze fossero separate.

Il più grande svantaggio della cucina aperta è la diffusione degli odori di cottura in tutta la casa e il rumore degli elettrodomestici; inoltre, se la cucina è a vista bisognerà tenerla sempre pulita e in ordine.

Vediamo insieme qualche idea!

Cucina completamente aperta

Nella stessa stanza convivono living e cucina, senza schermature tra la zona pranzo e i divani. Questa soluzione è perfetta per gli ambienti piccoli e può essere ottimizzata scegliendo arredi neutri e la stessa laccatura dei mobili. In questo caso, la cucina risulterà essere un mobile del salotto.

Cucina con bancone

Questa soluzione intermedia punta ad utilizzare un elemento divisorio minimo per delimitare le aree funzionali. In questo caso, avremo un angolo cottura con tutto lo stretto indispensabile e un bancone che fungerà da piano d’appoggio e anche da tavolo da pranzo, corredato magari con sgabelli alti stile bar e lampadine montate su cavo, per chi ama lo stile industriale.

Cucina con portale

In questo caso, abbiamo già la predisposizione per due stanze separate, ma si può scegliere di non utilizzare porte proprio per dare l’idea di continuità. Ovviamente, in questi casi la cucina deve essere stilisticamente molto curata e armonizzare con il living perché è a vista, a tutti gli effetti.

Cucina a scomparsa

Questa soluzione intermedia è perfetta per chi desidera un ambiente unico, ma che all’occorrenza può essere suddiviso. Due grande ante scorrevoli chiuderanno la parete attrezzata della cucina alla vista, nel caso in cui essa non sarà perfettamente in ordine o quando si vorrà delimitare la diffusione degli odori del cibo.

Esistono tante altre soluzioni, personalizzabili a seconda della metratura e della forma dell’ambiente, e soprattutto in base ai gusti di chi ci abita!

Per soluzioni su misura, non esitate a contattarci!