Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

cucina Cucina: come scegliere il top perfetto

La cucina è da sempre il cuore della casa. Le ultime tendenze, complice anche le dimensioni sempre più ridotte delle case, la mettono ancora più al centro perché spesso è un tutt’uno con la zona living.

La cucina è così passata dall’essere un ambiente funzionale ad un ambiente che alla funzionalità deve accompagnare una particolare cura per l’estetica. In questo contesto il top per la cucina, che contribuisce molto a caratterizzarla e a definirne l’estetica, è sicuramente un protagonista.

Per questo in questo articolo vi daremo qualche consiglio per aiutarvi a scegliere al meglio il top per la cucina perfetto.

  1. Valutare le proprie esigenzeVa bene l’estetica, ma quando dovete scegliere il top per la vostra cucina la cosa più importante è pensare attentamente a come realmente la utilizzate.Cucinate molto e trascorrete tanto tempo in cucina? Allora sicuramente dovete pensare ad un top in un materiale resistente, facile e rapido da pulire.La cucina per voi è quasi un ambiente di rappresentanza perché non cucinate molto e in generale non vi passate molto tempo? O le pulizie sono la vostra passione? Allora potete optare per materiali più delicati o che richiedono maggiore attenzione e cura con la pulizia.In ogni caso, qualsiasi siano le vostre abitudini ed esigenze, consigliamo di tenere sempre in considerazione che un minimo di funzionalità deve essere sempre mantenuta, per non rendere la vostra cucina un ambiente invivibile.
  2. Pensare all’estetica
    A prescindere dal tipo di materiale, pensate anche a come volete che sia impostata l’estetica della vostra cucina e quindi al colore del top.
    La scelta è sostanzialmente tra:

    • Uniformità di tonalità tra il top e le basi della cucina. È una scelta minimal, di un’eleganza silenziosa, che genera coerenza e linearità nell’ambiente, resa ancora più raffinata dall’utilizzo del tono su tono
    • Top più in evidenza, in contrasto con le basi della cucina. Questa soluzione mette senz’altro più al centro dell’attenzione il top e generalmente caratterizza uno stile più moderno
  3. Scegliere il materiale più adatto
    È giunto il momento di scegliere tra le tante proposte di materiali per il top cucina.
    Ecco i principali:

    • Piano cucina in laminato ABS: sicuramente è un materiale dal prezzo concorrenziale, con un’ottima resistenza agli urti e un’ampia gamma di colori disponibili
    • Piano cucina in laminato postformato: è un materiale economico, costituito da un pannello in particelle di legno. Anche in questo caso uno dei plus è sicuramente l’ampiezza della scelta di colori disponibili. Altro aspetto positivo è la praticità e l’elevata resistenza ai graffi. Di contro un aspetto negativo è la sensibilità al calore
    • Piano cucina in laminato stratificato HPL: è una sorta di evoluzione del laminato postformato. Questo materiale è costituito da strati di resina termoindurente. Una delle sue caratteristiche positive è sicuramente l’assoluta impermeabilità, associata ad una resistenza agli oli ed alle temperature fino a 180°
    • Piano cucina in Fenix: anche il Fenix è un’evoluzione del laminato postformato. Ha un’elevata resistenza all’usura e una proprietà di auto-riparazione attraverso l’esposizione al calore (basta passare sulla zona rovinata un ferro da stiro sotto cui appoggiare un panno). A queste importanti proprietà funzionali associa un elevato impatto estetico legato alla resina che lo ricopre
    • Piano cucina in quarzo: in realtà si tratta di un agglomerato composto al 95% da quarzo e al 5% d resine che aumentano l’impermeabilità. È un materiale liscio e non poroso, dall’estrema durezza e resistenza all’abrasione. Non è però molto resistente al calore
    • Piano cucina in Betacryl: è un materiale molto tecnologico, riparabile con interventi di termoformatura. La superficie non è assorbente ed è ecologica, per cui vi si possono anche appoggiare direttamente gli alimenti
    • Piano cucina in Dekton: è una miscela delle migliori materie prime utilizzate nella produzione di vetro, materiali ceramici e quarzo di altissima qualità. Ha un’elevata resistenza ai raggi UV, per cui non scolorisce, ai graffi e alle macchie

Speriamo con questo breve articolo di avervi aiutati a capire quale top scegliere per la vostra cucina. Se invece volete un consiglio professionale e specifico per la vostra soluzione contattateci!