Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

cucina Cucina ad isola: i nostri consigli per realizzarla

Nell’era dell’open space e degli show cooking le cucine a isola stanno acquistando sempre più consensi nelle case degli italiani oltre che per la loro bellezza anche per la loro estrema funzionalità e convivialità.

Le tendenze dicono basta a cucine racchiuse da 4 mura e isolate dal resto della casa, ovviamente il nostro consiglio rimane sempre quello di seguire i tuoi gusti e le tue esigenze e non solo le tendenze del momento.
Grazie a queste nuove cucine a vista, dotate di tecnologie all’avanguardia, la “zona cucina” sta diventando la vera protagonista all’interno di una casa!

Piano di lavoro della cucina

Stai ristrutturando la tua casa o sei alla ricerca di una nuova abitazione?
Vediamo assieme come scegliere la giusta cucina a isola analizzando anche vantaggi e svantaggi.

Prima di addentrarci nell’articolo capiamo com’è fatta una cucina per essere definita a isola.

La cucina a isola è un modello che prevede un blocco centrale, l’isola appunto, composta da un piano di lavoro, un elemento cottura e, non in tutti i casi, un elemento lavello.

L’isola può anche avere un bancone perfetto per una cena/pranzo veloce o come zona per la colazione, pratico e funzionale.

Le dimensioni dell’isola possono essere variabili e quasi interamente personalizzabili. Potete rivolgervi direttamente ai nostri tecnici e passare in negozio per avere un disegno e preventivo personalizzato.

Chiedi info

Perché scegliere una cucina a isola? Vantaggi e svantaggi

Partiamo con i vantaggi:

  • Sicuramente per l’aspetto sociale: convivialità, intrattenimento e condivisione con i propri ospiti e nella vita di tutti i giorni.
  • Attrezzata e ampia. Una volta definiti gli spazi e gli elettrodomestici che si vorranno in cucina tantissimi sono gli spazi all’interno di una soluzione di questo tipo che sfrutta non solo le pareti ma anche il blocco centrale dell’isola con cassetti, cassettoni e poi l’altezza con l’aggiunta di elementi per utensili sempre a portata di mano.
  • Pulizia e addio a schizzi sul muro. Grazie alla sua posizione centrale si evitano schizzi sul muro e la pulizia del bancone è sicuramente più rapida e migliore.

Passiamo agli svantaggi di una cucina a isola:

  • L’ingombro di una cucina a isola può essere, per alcune soluzioni abitative, uno svantaggio. Come già detto la cucina a isola necessita di ampi spazi che a volte in un appartamento più piccolo non è possibile ricavare se non a discapito di altri locali. Devi fare le tue valutazioni e capire se è più importante privilegiare la zona cucina/giorno rispetto ad una zona notte.
  • Impianti luce, gas e aspirazione. Molte volte non è possibile portare al centro del locale gli attacchi per luce, gas, acqua e predisporre una cappa sul soffitto.

Idee e consigli per realizzare una cucina a isola

Prima di tutto è necessario progettare una zona giorno che sia sufficientemente ampia per accogliere al meglio la tua nuova cucina, spesso si affianca alla cucina a vista anche la zona pranzo composta da tavolo, sedie e altri elementi per rendere questo ampio locale accogliete e ospitale. Sempre in fase di progettazione/ristrutturazione di questa nuova zona è necessario prevedere gli attacchi elettrici, l’isola deve essere al massimo funzionale e illuminata.

Ma vediamo assieme altri suggerimenti per realizzare una perfetta cucina a isola:

  1. Sfrutta anche l’altezza della tua cucina soprattutto per avere sempre a portata di mano tutti gli utensili e accessori.
  2. Se nell’isola volete inserire il piano cottura oltre ai cavi elettrici dovete prevedere anche gli attacchi per collegare il gas, eventualmente potete prevedere il piano a cottura ad induzione, ottima e pratica alternativa.
  3. L’isola deve essere ben illuminata, oltre alle luci che possono essere inserite nella cappa prevedi l’aggiunta di altri elementi.
  4. Il design della tua cucina deve essere in linea con lo stile della tua casa, essendo un elemento così importante e centrale non si deve troppo differenziare da tutti gli altri locali, anzi deve essere perfettamente in armonia.

Qua trovi alcune delle nostre proposte di cucine a isola, studiate e personalizzate per ogni nostro cliente. Ricordati che la cucina, soprattutto se si pensa di realizzare una soluzione con isola a vista è uno degli elementi, all’interno della tua casa, che si utilizza di più, devi innamorarti della tua cucina e fartela perfettamente cucire addosso come desideri!

Ma, quanto costa una cucina con isola?

La risposta che ti possiamo fornire è DIPENDE. Tutto dipende dalla grandezza della cucina, la tipologia di materiali scelti (legno, alluminio, pietra, Okite ecc.) ovviamente più il materiale è pregiato più il costo della cucina può aumentare. Il prezzo della cucina dipende anche dagli elettrodomestici che vengono inseriti, i nostri partner per gli elettrodomestici sono:

  • Neff Italia, ottima qualità e avanguardia
  • AEG
  • Electrolux
  • Samsung
  • Bosh
  • Smeg

Il prezzo varia poi anche in base alla qualità degli elementi e delle finiture.

Vuoi avere più informazioni su prezzo, materiali e soluzioni per la tua cucina? Non ti resta che passare da noi, siamo in provincia di Lecco a Bulciago in Via Villanuova, 15.