
La cucina, si sa, è il cuore della casa. È l’ambiente in cui, anche se non siamo cuochi appassionati, trascorriamo la maggior parte del tempo. È il luogo in cui, volenti o nolenti, dobbiamo cimentarci con la preparazione dei pasti e la pulizia delle stoviglie.
È quindi fondamentale che oltre ad essere accogliente sia anche progettata e realizzata per supportarvi al meglio nella vita e nelle attività quotidiane e sopportare urti, sollecitazioni, calore e umidità. Per questo motivo la cucina è l’ambiente per il quale assistiamo alle maggiori innovazioni tecnologiche, sia dal punto di vista dei materiali che delle soluzioni.
Vediamo insieme quali sono i materiali più innovativi e le soluzioni tecnologiche che permetteranno alla vostra cucina di diventare non solo quell’ambiente che è il centro della casa ma anche di restare a lungo bella e funzionale.
Materiali innovativi
L’innovazione dei materiali riguarda principalmente i top ma anche il materiale con cui vengono realizzati i mobili.
Ecco i materiali più innovativi:
- Fenix: questo materiale è l’evoluzione del laminato ed è utilizzato sia per i top che per realizzare i mobili. È un materiale che si contraddistingue per l’elevata resistenza all’usura ma soprattutto per la sua incredibile capacità autorigenerante. La parte esterna del piano in FENIX, infatti, è ottenuta con l’ausilio di nanotecnologie ed è una superficie lavorata con resine di nuova generazione che fanno in modo che in caso di graffi è sufficiente intervenire con il calore di un ferro da stiro per ripararli! Ci troviamo quindi di fronte ad un materiale che garantisce alla vostra cucina l’eterna giovinezza!
- Dekton: è una superficie ultracompatta nata dalla miscelazione sofisticata delle materie prime utilizzate per produrre piani di lavoro in quarzo della più alta qualità. Il processo di alta tecnologia delle particelle sinterizzate è una versione accelerata del cambiamento metamorfico che la pietra naturale subisce quando viene sottoposta ad alte temperature e pressioni per migliaia di anni. Grazie a questo processo, il materiale acquisisce caratteristiche uniche di resistenza ai raggi UV, ai graffi e alle macchie, grazie alla sua ridottissima porosità e alla completa assenza di resine. Inoltre il Dekton ha una grande resistenza alle alte temperature e all’abrasione
Se vi interessa questo argomento ne abbiamo parlato in modo approfondito in questo articolo.
Tecnologia ed elettrodomestici
L’innovazione nella cucina non può che passare anche dagli elettrodomestici. Quali sono le più grandi innovazioni?
- Piano cottura a induzione: è un’importante innovazione che comporta anche un vantaggio estetico, perché i piani cottura a induzione hanno un’estetica estremamente moderna che ben si adatta alle cucine più innovative
- Rubinetto con sistema abbattibile push/pull: in questo modo il miscelatore scompare completamente nel piano, garantendo un’estetica pulitissima e anche funzionalità nel caso in cui ad esempio sia posizionato vicino ad una finestra
- Cappa up&down: come il rubinetto, soprattutto nelle cucine ad isola si possono installare cappe a scomparsa, da far alzare solo quando si sta cucinando
- Sistemi di motorizzazione: questi sistemi, applicabili ad ogni tipo di mobile, facilitano l’accesso ai vani, soprattutto a quelli più alti e voluminosi, rendendo la vita in cucina molto più semplice
- Forni dotati di app: questi forni di ultima generazione permettono di controllare in diretta dal proprio smartphone lo stato di cottura in corso, ma anche di accenderli e spegnerli a distanza coì come cambiare temperatura e programma
- Frigoriferi intelligenti: mantengono a lungo la freschezza dei cibi, hanno bassi consumi e permettono di vedere il contenuto senza aprire i vani
Forse dopo aver letto questo articolo guarderete la vostra cucina con occhi così diversi e non vi sembrerà più “come nuova” come magari vi sembrava prima! Se volete un progetto su misura per avere tutte queste novità in casa vostra contattateci, siamo esperti in progettazione mobili su misura!