Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

cameretta Come decorare le pareti per personalizzare un ambiente?

Non c’è niente che aiuta a personalizzare e rendere unico un ambiente più delle decorazioni sulle pareti. Le pareti bianche sono infatti fantastiche per far risaltare i pezzi di arredamento. Ma decorare le pareti può aiutare ad animare una stanza e, se l’intervento è studiato e realizzato da un professionista, permette di valorizzare ancora di più l’arredamento.

Come decorare le pareti?

Abbiamo pensato di creare una piccola guida con alcuni consigli per ottenere il massimo dal vostro intervento di decorazione… o almeno per evitare che vi troviate a dover chiamare un imbianchino disperati per eliminare il prima possibile una decorazione venuta male o che rovina la stanza in cui è stata applicata!

  1. Che effetto volete ottenere?
    Vi consigliamo di pensare innanzitutto all’effetto finale che volete ottenere. Non focalizzatevi immediatamente sul tipo di decorazione ma cercate prima di tutto di capire cosa volete che quella decorazione vi trasmetta. Fermatevi un po’ nella stanza che volete decorare e pensate alla sensazioni che volete che vi trasmetta.
  2. Analizzate con occhio critico
    A questo punto analizzate criticamente l’ambiente in cui volete inserire la decorazione. Ad esempio se una stanza non è particolarmente luminosa e ha dimensioni piuttosto ridotte vi suggeriamo di evitare grandi decorazioni dalle tonalità scure. Se una cosa vi piace tantissimo ma non si armonizza con l’ambiente e con le vostre esigenze rischiate di trovarvi in futuro ad odiarla.
  3. Pensate all’arredamento
    Quando siete nella fase di “analisi” vi suggeriamo di pensare in particolare all’arredamento. Le decorazioni non devono essere necessariamente nello stesso stile dell’arredamento, ma devono armonizzarsi con quest’ultimo. I contrasti ad esempio sono belli, ma vanno ragionati molto attentamente e deve esserci comunque una sorta di collegamento, di fil rouge, anche solo di “opposizione”, tra gli elementi.
    Una soluzione che abbiamo proposto ai nostri clienti è l’integrazione dei mobili con la decorazione. Ad esempio per la realizzazione della cameretta che vedete ritratta nelle immagini in fondo all’articolo, abbiamo collaborato con un’illustratrice per personalizzare l’ambiente integrando le mensole con il disegno di un albero. Abbiamo creato così un ambiente unico, allegro, una sorta di ampliamento verso lo spazio esterno.
  4. Qualche suggerimento
    Quali sono le tendenze per il 2018/2019 per quanto riguarda la decorazione delle pareti? Abbiamo pensato di darvi qualche suggestione basandoci sulle ultime tendenze.

    • I poster: puoi animare una parete appendendo poster di dimensioni, colori e caratteristiche diverse. La tua parete sarà sicuramente più viva ed allegra!
    • La carta da parati: è un grande ritorno degli ultimi anni. Non pensate alla vecchia e triste carta da parati degli anni ’70! La carta da parati può essere utilizzata anche solo su una parete, ad esempio con un grande disegno che occupa buona parte della parete. Oppure sono molto di tendenza le carte da parati a righe.
    • Pareti dipinte a contrasto: potete dipingere una o più pareti di un colore particolare, per attirare l’attenzione su dettagli specifici.

Con questo articolo speriamo di avervi dato qualche idea. Se volete ulteriori suggerimenti o pensare al vostro arredamento integrato con delle decorazioni delle pareti contattateci, siamo pronti a mettere tutta la nostra esperienza al vostro servizio.