
Legato ad un immaginario fiabesco e dal sapore romantico, il letto a baldacchino continua ad affascinare e si adatta anche a contesti moderni.
Nei tempi passati, il baldacchino era una struttura mobile che serviva a trasportare oggetti sacri o personaggio importanti, per proteggerli dagli agenti atmosferici e dare loro un’aura di potere. Si trasformò poi in una struttura fissa, diventando un elemento architettonico importante, espressione di ricchezza.
Oggi, il letto a baldacchino ha perso il suo significato di regalità, ricchezza e potere, ma ha mantenuto quello di elemento d’arredo centrale in una stanza.
Romantico, sofisticato, in metallo essenziale o dal particolare ad effetto: oggi chiunque può scegliere il letto più adatto ai propri gusti e allo stile della propria abitazione!
Vediamo insieme alcune proposte!
Geometrico
Si tratta di una struttura geometrica e lineare, senza fronzoli, molto lontana dai classici letti a baldacchino barocchi ai quali siamo abituati. Testiera squadrata, linee essenziali, colori neutri: un letto che conserva l’idea di riservatezza, ma declinandola in uno stile minimal!
Se siete amanti del total white, potreste ricoprire la struttura con grandi tende vaporose bianche.
Romantico
Lo avete sempre sognato e ora avete finalmente la possibilità di averlo nella vostra camera da letto! Un letto a baldacchino proprio da favola, in legno, con grandi tende vaporose e tanti cuscini è quello che fa al caso vostro. Se volete proprio esagerare, potete aggiungere tante piccole lampadine sulla parte superiore, per un tocco shabby chic.
Eccentrico
Se amate osare, una struttura metallizzata fa per voi: in questo caso, la cornice minimal del letto rimane priva di tende, ma si arricchisce di una colorazione oro, bronzo o argento dall’aria contemporanea e sofisticata.
Per bambini
Il letto a baldacchino ricopre un ruolo di primo piano nell’arredo per bambini, anche perché ricorda il letto montessoriano, di cui vi avevamo parlato in un precedente articolo, e regala al bambino una zona privata dove ritagliarsi il proprio spazio e lasciare libera l’immaginazione.
Al di là di queste alternative, ce ne sono molte altre: potete personalizzare il vostro letto con il materiale che preferite e sbizzarrirvi attraverso il tessile e i cuscini!
Contattateci per la realizzazione dei vostri elementi d’arredo su misura!