
La casa è di fatto il nostro nido, il posto in cui sentirci al sicuro, dove rilassarci e vivere il nostro tempo migliore. Per questo è importante realizzare una casa su misura delle nostre esigenze, delle nostre passioni e di ciò che ci piace, personalizzandola al massimo.
Come farlo? Vi diamo qualche idea partendo da un progetto sviluppato per un appartamento di Londra.
L’esigenza dei nostri clienti era quella di creare un piccolo ambiente riservato da utilizzare come zona studio e relax, senza però avere una stanza a disposizione.
Abbiamo quindi progettato uno spazio dedicato al relax ricavandolo e separandolo proprio fisicamente dal corridoio di ingresso.
In particolare il progetto ha previsto la realizzazione di una libreria apribile, che occupa la parete per tutta l’altezza. Grazie alla tipologia di legno scelto, castagno tinto ad olio, l’impatto della libreria a tutta altezza non è però pesante ma al contrario il mobile apporta una nota arricchente e di calore alla stanza.
La libreria risponde a una doppia funzionalità: la parte a vista è infatti dedicata ad una scaffalatura con dieci vani per riporre i libri. Aprendo la libreria, che scorre con facilità grazie alla presenza di rotelle che scompaiono una volta chiuse le ante, ci si trova invece davanti un ampio mobile laccato bianco opaco che prevede diversi vani per riporre gli oggetti e soprattutto contiene una scrivania estraibile.
In questo modo la libreria ha una funzione sia estetica che soprattutto funzionale: dal punto di vista estetico arricchisce l’ambiente con il calore del legno e il colore dei libri, dal punto di vista funzionale propone uno spazio ordinato per riporre i libri e allo stesso tempo un mobile ampio da utilizzare come deposito e la possibilità di avere una scrivania.
Per completare l’impatto intimo e caldo di questa zona studio relax ci siamo occupati della realizzazione del rivestimento delle pareti dell’ingresso. Abbiamo infatti realizzato ed installato una boiserie in legno di castagno tinto ad olio, che crea un tutt’uno con la libreria apribile.
Infine la privacy: per rendere intimo lo spazio e garantire privacy abbiamo realizzato cinque pannelli scorrevoli con binari incassati nel parquet. In questo modo si crea un divisorio, apribile e chiudibile a piacimento, tra ingresso e zona studio/relax.
Il divisorio è stato realizzato con pannelli in mdf laccato opaco Hague Blue della Farrow and Ball, per creare un contrasto con l’ingresso e con la boiserie.