Arredamento per chi cerca l’unicità

Per Arredare

Bagno Rivestimenti e colori differenti per l’arredobagno

Il bagno rischia di essere uno di quegli ambienti che si tendono ad arredare in modo “standard”, sia per quanto riguarda la tipologia e la forma dei mobili, che per i colori e i materiali.
Una delle tendenze di questa stagione, che noi sposiamo appieno, è però l’accostamento e la contaminazione tra materiali e colori anche per il bagno. Finalmente anche per l’arredobagno ci si può così sbizzarrire e creare soluzioni uniche, che permettono di rendere il bagno un ambiente veramente accogliente.
Questo è possibile grazie anche alla continua ricerca e innovazione dei materiali, che permette oggi di utilizzare materiali che in passato erano off limits per il bagno. Pensiamo ad esempio a tutti i materiali che riproducono la bellezza dell’effetto naturale ma sono caratterizzati da maggiore resistenza e quindi durata nel tempo.
Se poi vogliamo parlare dei colori, sicuramente questo è uno dei grandi protagonisti delle tendenze 2018, con bagni animati e caratterizzati da colori opachi.

La nostra esperienza

Quando ci siamo trovati a progettare questo bagno ci siamo chiesti: ma perché limitarci ad un solo materiale e ad una sola tonalità di colore?
Volevamo fare in modo che il bagno fosse luminoso, che fosse minimal, di design e moderno ma non freddo. Volevamo che fosse originale ma funzionale. Volevamo che fosse bello ma anche accogliente.
La soluzione? Siamo partiti dalla funzionalità: due grandi basi che permettessero di avere spazio per riporre le cose. E poi abbiamo pensato al colore e al materiale. Cosa più del legno trasmette calore e accoglienza? Ecco allora la scelta di utilizzare il melaminico ad effetto rovere, a cui abbiamo associato dei dettagli in laccato opaco verde chiaro che trasmettano modernità ma anche un tocco ulteriore di calore e di vita. Il tutto armonizzato dal top in Tecnoril bianco opaco con vasca integrata.
Sempre pensando alla funzionalità abbiamo proposto una nicchia, che permette di avere a portata di mano le cose più importanti. La nicchia contribuisce a “spezzare” l’importanza visiva della base e apporta un’ulteriore nota di colore.
Il tocco finale è lo specchio retroilluminato, che dà quel tocco di modernità e “freddezza” che bilancia il “calore” dell’effetto legno e del colore.
Questo progetto rispecchia appieno la nostra filosofia: coniuga design e attenzione al dettaglio, alla qualità ed alla funzionalità. Crediamo che ogni nostra realizzazione debba essere bella ma anche funzionale, perché pensiamo che una casa debba essere come prima cosa un posto in cui vivere bene e non un museo del design.